Crescere ed educare le nuove generazioni in modo armonioso ed efficace – La Genitorialità Consapevole

Quando: Domenica 19 Marzo dalle ore 15:00 – Conferenza

I modelli educativi sono sempre stati passati e trasmessi di generazione in generazione per tradizione e perché «si fa così» e, di conseguenza, dati per scontati. Oggi, le ricerche scientifiche, le neuroscienze e soprattutto la situazione sociale attuale, ci dimostrano e ci richiedono un cambiamento: dobbiamo essere e fare i genitori in un altro modo. Ma in che modo? Il Centro Genitorialità Consapevole risponde esattamente a questa esigenza delle nuove generazioni, affiancando i genitori e dando loro gli strumenti e le risorse per attuare e sostenere questo necessario cambiamento, per un sano presente e un futuro sostenibile di tutti.
La genitorialità consapevole rispetto alla genitorialità tradizionale fa uno spostamento di prospettiva: il bambino non viene più visto come una persona da programmare e che risponda ciecamente all’ubbidienza ma viene considerato un individuo che può sviluppare chi è e allo stesso tempo avere un’educazione ferma e disciplinata che gli permette di crescere in armonia con sé stesso e con il mondo che lo circonda. Questa differenza sta in come il genitore si approccia al bambino: noi, come Centro Genitorialità Consapevole, vogliamo offrire ai genitori la possibilità di fare ed essere questa differenza per i loro figli. La genitorialità consapevole è un’attuale necessità per genitori e figli: scopriamo come e perchè.

VALENTINA NEMBRI

Valentina Nembri, mamma, imprenditrice, coach, trainer, educatrice ed insegnante, fondatrice del Centro Genitorialità Consapevole e titolare del Centro Unalome ma soprattutto appassionata di ciò che fa. Valentina Nembri porta le persone a far venire alla luce nella propria vita delle abilità e qualità umane innate che le fanno stare bene e felici, ovvero a vivere con la pace interiore e la gioia, nell’integrità di sé stessi e con belle relazioni. Nel tempo si trasforma ed emerge una vita sana, serena e completa nei suoi vari aspetti.

Vengono trattati e si lavora su diversi temi quali la capacità di attenzione, la consapevolezza dei pensieri, la gestione delle emozioni, il funzionamento della mente, il “sentire” il proprio corpo, la comunicazione, l’espressione di sé, la modalità del relazionarsi, così da dare spazio all’autenticità e l’unicità della persona in armonia con i vari aspetti della propria vita creando un equilibrio tra il mondo interiore della persona e il modo esteriore che la circonda.
Lavora con adulti, bambini, ragazzi e adolescenti, per privati, nelle scuole, nelle aziende, in gruppi e individualmente, in presenza e online (non tutto è possibile online, ma quasi tutto). Parla anche inglese, tedesco e francese ed è abituata alle trasferte anche a nord delle Alpi.

Il percorso della sua vita e le intense esperienze che lei stessa ho dovuto sostenere e affrontare, l’hanno portata ad avere particolarmente a cuore il tema della genitorialità consapevole come atteggiamento interiore e modo di vedere, guardare e approcciare il bambino e come qualità di relazione con i figli rispondendo alle necessità attuali di rivedere le modalità educative. Valentina Nembri lavora con grande passione e professionalità, con la leggerezza della gioia e la solidità della preparazione e con quella bellissima sensazione di dare col cuore qualcosa di prezioso e allo stesso tempo ricevere soddisfazione per ciò che si semina.

Iscriviti online (iscrizione valida per una sola persona)
La partecipazione è gratuita



    Nome e Cognome*

    Indirizzo

    Località

    Nazione

    Età

    Telefono*

    Email*

    Eventuali note:

    *campi obbligatori

    VISITARE ESPOTICINO

    DETTAGLI DELL’EVENTO

    Date Da Giovedi 16 a Domenica 19 Marzo 2023
    Dove Espo Centro Bellinzona
    Via Giuseppe Cattori 3 – 6500 Bellinzona
    Orari Giovedi 16 Marzo:         14:00 / 22:00
    Venerdi 17 Marzo:         14:00 / 22:00
    Sabato 18 Marzo:           10:30 / 22:00
    Domenica 19 Marzo:     10:30 / 20:00
    Prezzo Intero:  5.- CHF
    Ridotto: 3.- CHF (Studenti e over 65 con tessera AVS)
    Gratuito: minori di 14 anni accompagnati e disabili.
    Info Tel. +41 (0) 91 611 8070

    Espo Centro Bellinzona
    Via Giuseppe Cattori 3 – 6500 Bellinzona