Presentazione dell’opera “Foglia di fico”
Quando: Domenica 19 Marzo dalle ore 14:00 – Incontri con gli autori
Foglia di fico. L’abito non fa l’allievo, ma di certo non lo fa nudo
Il libro ha origine da una delusione. Il Dipartimento a capo della Scuola non aveva voluto che si parlasse della ricerca svolta all’interno di un istituto riguardante un tema di costume sociale alquanto dibattuto: come vestire in un determinato contesto, in particolare l’abbigliare di allievi e insegnanti.
Il racconto, che ripercorre le tappe dell’indagine condotta nella sede scolastica e dei suoi risvolti, si compone di una serie di episodi con quattro docenti come protagonisti, la “compagnia dell’abito consono”, una sorta di moderni e pittoreschi Argonauti che al posto del vello d’oro, capace di curare ogni ferita, sono alla ricerca di un guardaroba scolastico perduto. Così Iddi, Sàpin e le due voci narranti partono all’avventura armati del seme della libertà, di una buona dose d’ironia e dei principi democratici. Sempre accompagnati dai loro alunni, si confrontano con fiabe e favole, divi di fumetti e leggendari personaggi storici ma pure con alcuni franchi tiratori. Lungo il viaggio, che li condurrà dal primo indumento dell’umanità (quella foglia di fico, che poi foglia non era) fino a Serendippo, incontrano Kafka, Newton, Lorenz, Guglielmo Tell, Pippo e Pluto, Superman, Eva Kant, Grande Puffo e molti altri. Incontri solo apparentemente slegati fra loro che mettono in evidenza l’importanza di un’incessante parlarsi fra le parti, in un continuo divenire dove il cambiamento è la sola certezza e il percorso stesso la soluzione.

SHEILA PONGAN ARRIGO E ROBERTO CARUSO
Sheila Pongan Arrigo (1979) e Roberto Caruso (1963) nascono entrambi a Lugano. Sono attualmente docenti di scuole professionali. Entrambi laureati. Lei insegnante di tedesco alla prima esperienza come autrice, lui di materie tecnico-scientifiche con alle spalle alcune pubblicazioni didattiche nel campo della fisica e della comunicazione. Con “Foglia di fico. L’abito non fa l’allievo, ma di certo non lo fa nudo” hanno voluto mostrare il piacere di essere insegnanti e il bel luogo che può, e dovrebbe, essere la scuola, al di là degli ostacoli che anche lì si possono incontrare.
Iscriviti online (iscrizione valida per una sola persona)
La partecipazione è gratuita
VISITARE ESPOTICINO
DETTAGLI DELL’EVENTO
Date | Da Giovedi 16 a Domenica 19 Marzo 2023 |
Dove | Espo Centro Bellinzona Via Giuseppe Cattori 3 – 6500 Bellinzona |
Orari | Giovedi 16 Marzo: 14:00 / 22:00 Venerdi 17 Marzo: 14:00 / 22:00 Sabato 18 Marzo: 10:30 / 22:00 Domenica 19 Marzo: 10:30 / 20:00 |
Prezzo | Intero: 5.- CHF Ridotto: 3.- CHF (Studenti e over 65 con tessera AVS) Gratuito: minori di 14 anni accompagnati e disabili. |
Info | Tel. +41 (0) 91 611 8070 |
Espo Centro Bellinzona
Via Giuseppe Cattori 3 – 6500 Bellinzona