Presentazione dell’opera “Il desiderio di cadere”
Quando: Domenica 19 Marzo dalle ore 17:30 – Incontri con gli autori
“Il desiderio di cadere” di Max Deste
Giacomo Daniele è un ragazzo che partire dai dodici anni inizia a soffrire di vertigini. Questo disturbo lo porta a chiudersi al mondo esterno, trovando rifugio nella lettura e nella scrittura, ma a causa della sua timidezza non trova il coraggio di pubblicare le sue opere. Grazie alla sua passione, riesce comunque negli studi letterari, laureandosi prima a Milano, diventando poi insegnante universitario a Losanna, fallendo però in ogni altro ambito, non riuscendo in particolare a coltivare dei rapporti sentimentali duraturi.
A causa delle sue difficoltà relazionali, inoltre, viene quasisubito licenziato. Per questo motivo ritorna al suo paese (Bellinzona). Qui, durante il carnevale, ritrova Lea, una sua ex compagna delle medie che non aveva più rivisto. Con lei instaura subito un legame solido, che sfocia prima nell’acquisto di un appartamento e poi nella decisione di sposarsi. Dopo le nozze, trascorrono la luna di miele immersi nella natura, in una zona montagnosa al confine tra Lombardia, Ticino e Grigioni.
Ma già durante il primo giorno sono vittime di un grave incidente di canoying, uno sport estremo praticato da qualche tempo allo scopo di esorcizzare il suo disturbo. A causa di un violento temporale, un’ondata infatti li travolge, facendoli precipitare da una cascata. Seguiranno 7 giorni di sopravvivenza disperata in una zona boschiva impervia, prima di essere soccorso.
Dopo quindici mesi di ricovero, Jack viene dimesso dall’ospedale. Per lui è come se fosse una nuova rinascita, caratterizzata tuttavia da una profondatristezza, dato che sua moglie è in coma irreversibile. Inizia così per lui una nuova sfida che lo vedrà confrontato con una difficile convalescenza. Ha però la fortuna di essere seguito da un brillante terapeuta colombiano, che lo aiuterà comunque a superare il trauma dell’incidente. Durante questanuova fase della vita, inoltre, riuscirà anche a rilanciarsi nel lavoro e nei sentimenti, consapevole che in ogni momento tutto potrebbe di nuovo precipitare.

MAX DESTE
Max Deste è uno scrittore e cantautore svizzero. Laureato in lettere a Losanna con una tesi su Silone, in seguito ricercatore presso il FNS, attualmente vive nel Canton Ticino, dove è insegnante di scuola media e docente DFA. Dopo la raccolta poetica “Chiarori in una notte senza stelle” (2006), e la trilogia teatrale “Le metamorfosi” (2011), ha pubblicato tre romanzi: Show Surprise (2013), Segui il tuo respiro (2017), e Il desiderio di cadere (2022). Sul piano musicale, si segnalano in particolare gli ultimi album da solista: “Ok Silenzio” (2018), “Antidoto 21” (2021) e i singoli “Innesca la felicità” (2021), con il quale ha raggiunto il secondo posto della classifica indie italiana, diffuso in centinaia di radio, e “The clouds appear so dark” (2022).
Si esibisce dal vivo proponendo oltre ai suoi brani originali, anche le maggiori hits italiane e internazionali in versione “One man band” (voce, chitarra e percussioni).
BIBLIOGRAFIA
. Il desiderio di cadere (Romanzo, 2022)
. Segui il tuo respiro (Romanzo, 2017)
. Show Surprise (Romanzo, 2013)
. Soldi (Pièce teatrale, Dvd, 2012)
. Le metamorfosi (Trilogia teatrale, 2008-2011)
. I giochi pubblici nella Roma imperiale (Saggio storico-pedagogico-didattico, 2007)
. Chiarori in una notte senza stelle (Raccolta di poesie, 2006)
. Una lettura di Fontamara (Saggio letterario, 2004)
DISCOGRAFIA
. The clouds appear so dark (singolo, 2022)
. Innesca la felicità (singolo, 2021)
. Antidoto 21 (Album, 2021)
. Ho fiducia in te (singolo, 2021)
. Qualcosa di magico (singolo, 2020)
. Dolce far niente (singolo, 2020)
. Chiaroscuro (singolo, 2019)
. Ok Silenzio (album, 2018)
. Dove finisce il giorno (singolo, 2018)
. Ancora estate (singolo, 2018)
. Danzare tra le nuvole (singolo, 2018)
. Segui il tuo respiro (reading musicale live, 2017-2018)
. Show Surprise (reading musicale live, 2013-14)
. Il tuo cigno è morto (Ep, 2013)
. Neverdie (Ep, 2013)
. We are the same (singolo, 2013)
. Corpi violati (singolo, 2013)
. Rumore primo (Colonna sonora teatrale, 2011)
. Solitaire (Ep, 2009)
. Borderline (Album, 2008)
Iscriviti online (iscrizione valida per una sola persona)
La partecipazione è gratuita
VISITARE ESPOTICINO
DETTAGLI DELL’EVENTO
Date | Da Giovedi 16 a Domenica 19 Marzo 2023 |
Dove | Espo Centro Bellinzona Via Giuseppe Cattori 3 – 6500 Bellinzona |
Orari | Giovedi 16 Marzo: 14:00 / 22:00 Venerdi 17 Marzo: 14:00 / 22:00 Sabato 18 Marzo: 10:30 / 22:00 Domenica 19 Marzo: 10:30 / 20:00 |
Prezzo | Intero: 5.- CHF Ridotto: 3.- CHF (Studenti e over 65 con tessera AVS) Gratuito: minori di 14 anni accompagnati e disabili. |
Info | Tel. +41 (0) 91 611 8070 |
Espo Centro Bellinzona
Via Giuseppe Cattori 3 – 6500 Bellinzona