Relatore: Luca Lavezzi – Conferenza gratuita

Feng Shui trasformativo

Venerdi 21 Marzo dalle ore 17:30

Relatore: Luca Lavezzi – Conferenza gratuita

Feng Shui trasformativo

Venerdi 21 Marzo dalle ore 17:30

Feng Shui trasformativo

Relatore: Luca Lavezzi
Conferenza gratuita

Venerdi 21 Marzo dalle ore 17:30

La Conferenza:

Il Feng Shui è una disciplina millenaria che insegna come gli ambienti influenzano il nostro benessere, le nostre relazioni e il nostro successo. Ogni casa e luogo di lavoro riflette la nostra energia e può diventare un potente strumento di trasformazione personale e professionale. In questa conferenza esploreremo strategie pratiche per armonizzare gli spazi, rimuovere blocchi energetici e creare ambienti che favoriscano crescita, equilibrio e risultati concreti. Vuoi che la tua casa e il tuo ufficio lavorino a tuo favore? Il cambiamento inizia dallo spazio in cui vivi e lavori.

Consulente Feng Shui, Ingegnere Edile, Architetto e Docente di Geobiologia e Domoterapia

Luca Maria Lavezzi è il primo e attualmente unico consulente Feng Shui italiano iscritto all’International Feng Shui Association di Hong Kong, a conferma della sua competenza e del suo impegno nella diffusione di un Feng Shui autentico e professionale.

Esperto di riconosciuta competenza, è dedito a creare spazi armoniosi e su misura per chi li vive. Con sede a Milano e operante a livello nazionale e internazionale, combina le antiche saggezze del Feng Shui con le più moderne tecniche architettoniche, esprimendo il meglio del “Made in Italy” in ogni progetto.

Specializzazione in Feng Shui

Luca Maria Lavezzi ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura, con un percorso di studi svolto sia in Italia che all’estero. Dopo aver ottenuto l’abilitazione sia come ingegnere sia come architetto, ha lavorato come progettista, direttore lavori e coordinatore della sicurezza in numerosi progetti di costruzione e ristrutturazione.

Dal 2015 si dedica all’applicazione del Feng Shui ed è riconosciuto come Operatore Olistico Specializzato dalla SIAF, oltre a ricoprire il ruolo di Ambasciatore della Kan Yu Feng Shui Academy. Le sue consulenze ottimizzano ambienti domestici e lavorativi, tra cui uffici, studi professionali, hotel, negozi e spazi pubblici.

Attualmente, è docente presso l’Accademia di Naturopatia A.N.E.A., dove insegna Feng Shui, Geobiologia e Domoterapia, e tiene corsi di formazione per prestigiose istituzioni come gli Ordini Professionali degli Architetti.

Autore del libro “10 Consigli per Cambiare la tua Casa e la tua Vita con il Feng Shui”, ha pubblicato articoli su testate come ELLE Italia, Arketipo, Natural Style, StrutturaLegno ed Elisir di Salute. È stato più volte intervistato da emittenti radiofoniche nazionali, tra cui RTL 102.5 News, e conduce la rubrica “Sabato Feng Shui” su CiaoComo Radio.

Iscriviti alla conferenza

*campi obbligatori

EspoTicino

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì 14.00-22.00
Venerdì 10.00-22.00
Sabato 10.00-22.00
Domenica 10.00-20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.

Iscriviti alla conferenza

*campi obbligatori