Laboratorio di scultura del legno

Data e orari: Tutti i giorni presso lo stand 203

La scultura è forse la disciplina artistica poliedrica: moltissimi sono i modi di intenderla, recepirla e crearla. Ma tutti partono da un confronto fisico e tattile con la realtà e con la materia. Fatti guidare da Casimiro e da artisti esperti nell’esplorazione dei principali concetti, tecniche e strumenti della scultura del legno. Scopri il tuo approccio personale ai materiali e dona loro la forma. Perché, come diceva Oscar Wilde, non c’è arte senza coscienza di sé, e la coscienza di sé e lo spirito critico sono tutt’uno.

Casimiro Piazza

Casimiro Piazza

Casimiro Piazza fin da piccolo si avvicina al mondo della pittura e scultura, nella bottega dal “Bernard”, poi diventata “ra Bottega dro Riaron”  a Sonvico.

Negli ultimi 30 anni ha partecipato a oltre 50 esposizioni, sia personali che collettive.

Nel 2006 ha coronato un suo sogno: l’apertura a Villa Luganese di una Scuola di Scultura, la quale riscontra oggigiorno un grande successo di pubblico e di partecipazione.  L’insegnamento si svolge sui seguenti materiali: legno, modellazione della creta, scultura su marmo e granito, e preparazione di progetti con gesso. La scuola organizza corsi privati per adulti di pittura e scultura e offre gratuitamente corsi speciali per persone diversamente abili e per allievi delle scuole speciali. Con questa sua iniziativa Casimiro trasmette  l’esperienza accumulata in tutti questi anni ai suoi allievi con competenza e amicizia.

Scopri tutti gli espositori di Espoticino