Relatore: Graziella Boi – Conferenza gratuita

L’azienda come corpo

Giovedi 20 Marzo dalle ore 18:45

Relatore: Graziella Boi – Conferenza gratuita

L’azienda come corpo

Giovedi 20 Marzo dalle ore 18:45

L’azienda come corpo

Relatore: Graziella Boi –
Conferenza gratuita

Giovedi 20 Marzo dalle ore 18:45

La Conferenza: Graziella Boi, ricercatrice in ambito di medicine complementari, esporrà i risultati del progetto di ricerca VIBE, applicato in ambito di sport agonistico e di come questo può essere portato nel mondo delle imprese.

Il metodo introduce al modello della complessità e aiuta gli imprenditori e i manager ad affrontare le sfide e le complessità di questo momento storico e a sviluppare alcune qualità utili per poter gestire aspetti non previsti, come quelli che Taleb definisce Cigni Neri.

Da un’analisi iniziale, a partire dallo stato di benessere delle persone che “abitano” e rendono “viva” l’impresa,  successivamente, si introducono temi e tecniche per aiutare l’azienda a diventare “Impresa antifragile”.

Imprenditricericercatrice, esperta di Medicina Tibetana e Naturopatia energetica. Collabora da oltre 25 anni, con aziende e reti d’impresa, diffondendo una cultura dell’ecologia della mente e del sistema. Impegnata con gruppi di ricerca su studi che riguardano la salute degli astronauti per il viaggio su Marte.

Iscriviti alla conferenza

*campi obbligatori

EspoTicino

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì 14.00-22.00
Venerdì 10.00-22.00
Sabato 10.00-22.00
Domenica 10.00-20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.

Iscriviti alla conferenza

*campi obbligatori