Relatore: Georges Khayat – Conferenza gratuita

Riportare la geometria sacra alla tua casa a beneficio della tua vita

Sabato 22 Marzo dalle ore 16:00

Relatore: Georges Khayat – Conferenza gratuita

Riportare la geometria sacra alla tua casa a beneficio della tua vita

Sabato 22 Marzo dalle ore 16:00

Riportare la geometria sacra alla tua casa a beneficio della tua vita

Relatore: Georges Khayat
Conferenza gratuita

Sabato 22 Marzo dalle ore 16:00

La Conferenza:

Georges Khayat presenterà il Vastu Shastra, la medicina indiana dell’abitare, attraverso il prisma dell’armonia tra architettura, energia e benessere, ovvero l’incontro tra l’essere umano, la sua casa e il suo cammino di vita. Sebbene poco conosciuto in Occidente, il Vastu Shastra è all’origine del Feng Shui. Il Vastu concepisce e cura l’abitazione come un corpo, con i suoi punti energetici direttamente collegati alla vitalità dei suoi abitanti. Permette di correggere un’architettura le cui forme, orientamento, posizionamento e proporzioni ostacolano la libera, abbondante e fluida circolazione dell’energia.

Seguendo regole precise e in interazione con le leggi della Natura, il Vastu permette di ristabilire l’armonia, riconnettendo l’habitat al flusso energetico che regola l’universo. Il Vastu protegge inoltre la casa da un vicinato dannoso, da un ambiente tossico o da perturbazioni elettromagnetiche e telluriche, elevandone notevolmente la vibrazione energetica. Attraverso esempi concreti tratti dalla sua esperienza di consulente Vastu, Georges Khayat vi inviterà a posare uno sguardo nuovo sulla vostra abitazione, in accordo inconscio con ciò che l’essere umano è chiamato a vivere e a superare nel suo percorso di vita

Georges Khayat è stato formato nelle cure energetiche Egizio-Esseniche, che ha praticato parallelamente alla sua carriera di fotografo professionista. Nel corso dei suoi viaggi, ha sviluppato un interesse particolare per i siti sacri, caratterizzati da un’alta vibrazione energetica, grazie alla loro perfetta armonia con le leggi della Natura. Dopo aver trascorso molti anni in Canada, si è stabilito nel sud della Francia nel 2017.

Tra viaggi e ritiri di meditazione, ha scoperto il Vastu Shastra, ed è stata una rivelazione: esisteva una disciplina capace di trasformare in modo profondo e duraturo una costruzione esistente in un luogo vibrante ed energicamente armonioso, proprio come quelli che lo avevano sempre affascinato. Georges si è formato presso l’Institut Français de Vastu con Laurent Montels e, da allora, il Vastu lo ha portato a operare – come un tempo la fotografia – in diverse parti del mondo. Georges ha fatto della sua missione l’accompagnamento di privati e professionisti nel desiderio di portare armonia e gioia di vivere tra le mura delle loro abitazioni, trasformandole in luoghi di benessere, creatività e rigenerazione, per stare bene con sé stessi e con gli altri

Iscriviti alla conferenza

*campi obbligatori

EspoTicino

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì 14.00-22.00
Venerdì 10.00-22.00
Sabato 10.00-22.00
Domenica 10.00-20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.

Iscriviti alla conferenza

*campi obbligatori