Presentazione delle opere “2745m s.l.m” e “Lamento di balena”

Quando: Venerdi 17 Marzo dalle ore 16:30 – Incontri con gli autori

2745m s.l.m

Un’escursione autunnale, un rifugio alpino, una tormenta improvvisa, due comitive e un cane. Segreti, sospetti, sensi di colpa e tradimenti. E un sasso, una macchia rossa di sangue sulla neve, gli occhi di vetro di un cadavere in un laghetto fra le cime della Leventina.
Un omicidio inspiegabile a cui Athos, metodico custode del rifugio e amante della natura più che delle persone, è chiamato a dare una soluzione con la forza della deduzione, calandosi suo malgrado nel ruolo di investigatore.

Isolato dal resto del mondo dal continuo cadere della neve, in un crescendo di tensione e paura, Athos trova l’unico aiuto in Meral, affascinante e concreta ragazza turca, grazie alla quale riscopre nuovi sentimenti e motivazioni. Sullo sfondo di intrighi professionali e incomprensioni familiari, arrivismo e speculazione, bugie e incomprensioni, ferite improvvisamente riaperte e rivelazioni inattese, Athos si ritrova a sbrogliare una misteriosa matassa che dalle colline della bella e cinica borghesia zurighese muove verso gli altipiani dell’Ecuador, dove lo sfruttamento petrolifero divora la terra degli indigeni. Per finire ai 2745 metri di un rifugio solo in apparenza lontano da ogni cosa e dove la verità si rivela in tutta la sua sconvolgente semplicità.stigatore.

Lamento di balena

In una Zurigo glaciale e a tratti bizzarra, Athos, schivo responsabile di un rifugio alpino in visita alla fidanzata, viene coinvolto in un’indagine dall’amico giornalista Peter. Insieme si mettono sulle tracce di un uomo recentemente scomparso: Fritz Altenberg, ex pastore di anime famoso per i monologhi sul tram con Belzebù. A incaricarli è il figlio, lo strampalato e grottesco Felix, che, in cambio, promette uno scoop su un gruppo di professionisti che a suo dire “fanno fare cose strane alle persone” mettendone a repentaglio la vita.
Athos si ritrova invischiato in una storia dai risvolti tragicomici che lo porta a incontrare, fra gli altri, un ex drogato irrefrenabile, una milionaria della Zurigo bene, un impresario xenofobo, un avvocato beffardo, un musicista pop, un organizzatore di corsi motivazionali. La ricerca dell’uomo scomparso viene sconvolta da un misterioso incidente che impegna su più fronti Athos, già alle prese con gli alti e bassi della sua relazione amorosa e con le esigenze particolari di un’amica in prigione.
In questo giallo snello e dal ritmo serrato le indagini vanno di par passo con la critica sociale e la descrizione di una certa Svizzera distante e sospettosa, in cui le diverse culture si mescolano solo in superficie.

ELDA PIANEZZI

Nata e cresciuta a Bellinzona, Elda Pianezzi dal 1990 vive a Zurigo, dove si è laureata in Inglese, Storia e Scienze politiche e dove lavora come traduttrice, interprete, giornalista e scrittrice. Con SalvioniEdizioni nel 2010 ha pubblicato il giallo psicologico 2745 m s. l. m. (vincitore della targa speciale al Premio Stresa di narrativa 2011), tradotto in tedesco dalla casa editrice Antium con il titolo Höhenfieber über der Leventina. Nel 2016 il suo racconto Antò ha vinto il secondo premio al concorso organizzato da laRegione in collaborazione con l’Associazione Svizzera degli Scrittori di lingua Italiana. Nel 2021 è uscito Lamento di Balena, giallo improntato alla critica sociale. Nello stesso anno la collezione di racconti inedita Il silenzio della città si è classificata terza al Premio letterario Casinò di Sanremo. Dal 2016 collabora come opinionista con laRegione, per la quale cura anche una rubrica culturale mensile.

Iscriviti online (iscrizione valida per una sola persona)
La partecipazione è gratuita



    Nome e Cognome*

    Indirizzo

    Località

    Nazione

    Età

    Telefono*

    Email*

    Eventuali note:

    *campi obbligatori

    VISITARE ESPOTICINO

    DETTAGLI DELL’EVENTO

    Date Da Giovedi 16 a Domenica 19 Marzo 2023
    Dove Espo Centro Bellinzona
    Via Giuseppe Cattori 3 – 6500 Bellinzona
    Orari Giovedi 16 Marzo:         14:00 / 22:00
    Venerdi 17 Marzo:         14:00 / 22:00
    Sabato 18 Marzo:           10:30 / 22:00
    Domenica 19 Marzo:     10:30 / 20:00
    Prezzo Intero:  5.- CHF
    Ridotto: 3.- CHF (Studenti e over 65 con tessera AVS)
    Gratuito: minori di 14 anni accompagnati e disabili.
    Info Tel. +41 (0) 91 611 8070

    Espo Centro Bellinzona
    Via Giuseppe Cattori 3 – 6500 Bellinzona