Relatore: Alessandro Urbani – Conferenza gratuita

L’intelligenza artificiale è sempre più presente negli ambienti in cui viviamo

Venerdi 21 Marzo dalle ore 12:30

Relatore: Alessandro Urbani – Conferenza gratuita

L’intelligenza artificiale è sempre più presente negli ambienti in cui viviamo

Venerdi 21 Marzo dalle ore 12:30

L’intelligenza artificiale è sempre più presente negli ambienti in cui viviamo

Relatore: Alessandro Urbani
Conferenza gratuita

Venerdi 21 Marzo dalle ore 12:30

La Conferenza: Scopri come le tecnologie Smart Home, l’Internet of Things (IoT) e l’Intelligenza Artificiale stanno rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e gestiamo i nostri spazi. Questa conferenza è dedicata all’integrazione di soluzioni avanzate di domotica e analisi predittiva per migliorare il comfort abitativo, garantire la sicurezza, ottimizzare i processi aziendali e ridurre i consumi energetici in modo intelligente ed efficiente.

Attraverso approfondimenti tecnici, case study reali e dimostrazioni dal vivo, il Dott. Alessandro Urbani illustrerà come le più recenti innovazioni tecnologiche possano trasformare le abitazioni in ecosistemi intelligenti e connessi. Dalla gestione automatizzata di luci, temperatura e dispositivi, alla protezione avanzata di beni e persone tramite sistemi di sicurezza predittivi, fino al controllo remoto delle attività aziendali per massimizzare produttività ed efficienza operativa.

Uno degli aspetti chiave sarà l’ottimizzazione del risparmio energetico, grazie all’uso di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale che analizzano i dati in tempo reale per ridurre sprechi e migliorare l’autosufficienza energetica degli ambienti, con soluzioni innovative per un futuro più sostenibile.

Un evento imperdibile per aziende, professionisti e appassionati di tecnologia che vogliono esplorare le potenzialità della smart home e dell’IoT, anticipando le tendenze che ridefiniranno il concetto di abitare e lavorare nel mondo connesso di domani.

Il Dott. Alessandro Urbani classe 1969 oltre alla laurea in Economia e Master in ingegneria robotica, ha svolto moltissime attività di formazioni che spaziano dal settore elettronico, all’ health care e benessere ambientale, alla filtrazione aria molecolare, allo sviluppo di CRM e database specifici sino al settore delle telecomunicazioni.  Fin dalla giovane età, ha intrapreso diverse iniziative imprenditoriali, fondando aziende nei settori della sicurezza e della purificazione dell’aria.

Ha ricoperto e ricopre differenti ruoli aziendali come Co-Founder, Founder, Executive Project Manager, Executive Product manager,  Chief Executive Officer, Chief Ffinancial Officer.

Ha costruito le sue competenze non dando mai limite alla conoscenza, liberando la sua curiosità ed arricchendo le sue esperienze lavorative in Italia, Svizzera, Canada nord Africa.

Precursore e visionario ha anticipato, talvolta precocemente, tecnologie che avrebbero cambiato le abitudini di vita e stili di lavoro per molte persone. Ricordiamo un sistema da lui sviluppato nel 1996 per inviare automaticamente ai clienti sms a fronte di eventi su allarme; nel 1994 un sistema di telecontrollo remoto per attività di diagnosi tecnica su sistemi antifurto e tecnologici; nel 1995 un database gestionale (CRM) per la gestione di clienti con la prima App per assistenza tecnica sviluppato su Apple.

Attualmente è CEO ed Executive Project Manager di Coros SA azienda ticinese specializzata da molti anni in sistemi elettronici, prodotti di sicurezza antifurto, videosorveglianza con alta innovazione tecnologica. Alessandro Urbani si occupa specificatamente di approfondire tecnologie smart home, domotica e IoT utilizzando l’intelligenza artificiale ed analisi predittiva per migliorare e semplificare lo stile di vita delle persone, proteggere beni, controllare attività aziendali ed ottimizzare il Risparmio Energetico.

Ha svolto collaborazioni con Honeywell, Johnson Control, Visonic, Urfog.

Ha portato per primo nel 1995 i prodotti Paradox security in Italia, Svizzera e Francia.

Attualmente con Coros SA è Master Dealer del gruppo ADC, big tech company prima negli Usa per connessioni IOT con 11.000 partners integrati, 10 milioni di utenti connessi ed oltre 100 milioni di dispositivi connessi.

Iscriviti alla conferenza

*campi obbligatori

EspoTicino

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì 14.00-22.00
Venerdì 10.00-22.00
Sabato 10.00-22.00
Domenica 10.00-20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.

Iscriviti alla conferenza

*campi obbligatori