L’edizione 2021 di Espo Ticino è in pausa e tornerà all’Espo Centro di Bellinzona appena la situazione garantisca lo svolgimento di un evento di successo.
Il saluto del sindaco
On. Mario Branda
Bellinzona è storicamente luogo di scambio, di commercio, di traffici. A volte lo scordiamo eppure la storia (quella che troviamo sui libri o che segna il paesaggio) ce lo rammenta. La vita della nostra regione e di tutto l’Alto Ticino è strettamente legata a quanto il suo territorio aveva da offrire in termini di risorse agricole e estrattive, ma anche al fatto di trovarsi posizionata lungo importanti assi di transito nord-sud lungo i quali da secoli viaggiano persone e merci.
Quale polo urbano di questa parte del nostro Cantone, Bellinzona ha avuto un ruolo importante in questa dinamica economica. Oggi Bellinzona sta piano piano adattando la propria veste, pur rimanendo fortemente legata all’Amministrazione cantonale o a nuove importanti istituzioni pubbliche come il Tribunale penale federale, guarda con interesse allo sviluppo delle nuove tecnologie, alla ricerca biomedica, pianifica un uso possibilmente virtuoso e qualitativo dell’area in cui ancora per qualche anno si troveranno a operare le Officine FFS e vuole sviluppare un’offerta turistica sempre più professionale. Tutto questo senza però iscrivendolo nel quadro di un’attenzione per la produzione e in genere l’attività economica regionale che il settore agroalimentare e artigianale oggi propone con forte accento sulla qualità. Un’evoluzione che l’apertura di Alptransit e, quest’anno, l’inaugurazione della galleria di base del Ceneri certamente non mancheranno di favorire.
Professionalità e qualità, coniugati a tradizione e innovazione sono anche i valori che da 42 anni ritroviamo a Espo Ticino, vera e propria vetrina dell’economia dell’Alto Ticino e che, con il suo ruolo di luogo di scambio e conoscenza, è anche un po’ simbolo di quanto la nostra Città è stata e rimane nel tempo: ancorati alla tradizione, ma fortemente aperti all’innovazione. A tutti gli espositori e naturalmente agli organizzatori l’augurio di un ottimo successo!
La fiera di Bellinzona
La fiera
Nata nel 1979, Espo Ticino è la tradizionale fiera primaverile bellinzonese che tramanda un prezioso bagaglio di espositori, prodotti e servizi, seguendo il mutare delle esigenze di visitatori ed aziende del territorio.
Per gli espositori rappresenta un trampolino per la promozione e la vendita di attività, idee e novità, tra antiche tradizioni che ritornano e nuovi settori che nascono.
Il territorio
Punto di incontro tra domanda e offerta, Espo Ticino è la fiera prediletta e più importante di Bellinzona e valli.
Un territorio da sempre luogo di incontri, scambio e di attività sociali, culturali ed economiche per l’itera regione. Il tutto in un contesto paesaggistico e artistico unico nel suo genere.
Un territorio e una città che sono rivolti al futuro partendo dalla salvaguardia del suo patrimonio.
Info e biglietti
Espo Centro: Via Giuseppe Cattori 3,
6500 Bellinzona